Vini Sicilia Occidentale
Vini di Calatafimi
I nostri terrene situati a 350 mt slm ci permettono, grazie alle condizioni climatiche, di utilizzare prodotti naturali come lo zolfo e la calce i polvere, così da eliminare quasi tutti i prodotti fitosanitari e erbicidi. Il mosto vinificato in Silos a temperatura controllata. La leggere base frizzante già presente nel mosto viene esaltata effettuando la chiusura ermetica del contenitore d’accaio. Il rosso autoctono “ Nerello Mascalese” dopo otto mesi di affinamento di cui uno in tonneau di rovere. I sentori e le note acquisite nel periodo di affinamento,da si che si contraddistingue dagli atri Nerello mascalese. Il nome “ DIONISO” dio dell’estasi , del vino e delle liberazione dei sensi, è legata al prodotto, ma ha anche un forte legame con il territorio, in quanto a Calatafimi Segesta, ogni anno rivivono le “ Dionisiache Segeste” con le rappresentazioni classiche nel teatro greco di Segesta
Vini di Petrosino
L’azienda
situata nella località di piano San Carlo, che si trova, nel comune di Mazara del Vallo, nei pressi dell’attuale riserva naturale di Lago Preola e Gorghi Tondi, per coltivare i propri vigneti.